Gente, che tristezza.
Micheal Crichton è morto prematuramente, ieri, 5 novembre 2008, all'età di 66 anni.
Era malato di cancro, ma io non lo sapevo (pare avesse deciso di non rendere pubblico il suo stato), quindi la notizia della sua dipartita mi ha colto all'improvviso, facendomi un sacco male.
Per chi non lo conoscesse, Crichton è stato l'autore, tra gli altri (vado a memoria, quindi potrei dimenticarmi qualcosa), di "Andromeda", "Il Terminale Uomo", "Congo", "Sfera", "E.R., Casi di Emergenza" (inoltre, ha sceneggiato non pochi episodi della serie omonima), "Jurassic Park", "Il Mondo Perduto", "Timeline", "Preda", e, di recente, "Next".
Chi magari ha visto solo i film tratti dai suoi libri potrebbe essersi fatto di lui un'idea sbagliata: escluso "Andromeda", eccelso quanto il libro da cui è stato tratto, così come alcuni ottimi episodi di "E.R.", "Jurassic Park", "Il Mondo Perduto" e "Timeline" non sono certo prodotti eccezionali.
E' vero che "Jurassic Park" fu un blockbuster, ma questo non significa che fosse un ottimo film, anzi, al contrario, sapeva solo di prodotto pensato a tavolino per piacere (ma, d'altra parte, la trama del libro dovette essere necessariamente semplificata, altrimenti, invece di essere un prodotto di entertainment avrebbe rischiato di essere un mattone incomprensibile ai più).
Per capire Crichton, e, soprattutto, per capire quanto fosse documentato, analitico, scientificamente preciso e dettagliato, bisogna leggere i suoi libri.
Tanto per dirne una, già con "Andromeda", che fu scritto nel 1969, Crichton ipotizzò che la vita aliena potesse giungere sulla Terra in forma di microorganismo (che, giunto a contatto con gli esseri umani, inizia a comportarsi in maniera incontrollata e, apparentemente, imprevista, come agente patogeno), in "Sfera" fece un magnifico ragionamento sui buchi neri, la non linearità del tempo e sulla profondità - e sulla possibile pericolosità intrinseca - dell'inconscio umano, in "Jurassic Park" affronto' in modo magistrale "La teoria del caos" (facendomene innamorare), e, infine, in "Timeline", correlò in modo altrettanto magistrale la possibilità di viaggiare nel tempo con la fisica quantistica (con delle implicazioni sulla teoria degli universi paralleli così affascianti da lasciare a bocca aperta).
Se avete un cervello come il mio - predisposto cioé verso la razionalità e scientific oriented - leggetelo (soprattutto uno dei 4 romanzi che ho su citato, "Timeline", che, per me, è uno dei suoi migliori, seguito a ruota da "Sfera"): non potrete che innamorarvi del suo stile analitico, e, allo stesso tempo, capace, grazie alla suspence, di prendervi dalla prima all'ultima pagina.
Che il suo spirito - se ne abbiamo uno - possa riposare in pace, ai margini del Caos.
Bye,
Davide.
Hey bello ti stai ammosciando, rincoglionendo, diventi peso! Pero' finalmente migliori i dialoghi!!! Come stai? Devo sempre io a venirti a cercare eeehhh?!? Col cazzo che mi vieni a trovare sul mio blog skifido finto buonista... carogna!!! Ma non temere!Il prozio sempre fatto e strafatto ti vuole bene e ti segue, ti tallona come una cattiva coscienza come il tuo incubo migliore... quello che ti rovina i sogni erotici ma ti migliora la vita... con una sana dose di calci in culo! Abbraccio forte forte forte ma tanto forte che sento un sinistro scricchiolio di ossa.... Oooh cazzo ho frantumato Asmo! E vabbeh lo aggiustiamo un giorno o l'altro.
Scritto da: Veleno Sereno aka Alphio aka il Prozio | 10/11/08 a 23:38
Lozio! Ti giuro, pensavo proprio a te ieri o ieri l'altro! Mi dicevo: "Mah, eravamo li' che ci sentivamo un giorno sì e l'altro pure, come Cip & Ciop, e, improvvisamente, mi sparisce!"
Cmnq, mi sto ammosciando, dici?
Mah, credimi, la morte di Crichton mi ha intristito davvero... Eppoi sarò moscio, ma non ne ho mai fatto una posa, lo sai... Lo sai, no?
"I dialoghi stanno migliorando", dici?
Ma di cosa?
Sto pubblicando solo post "d'impulso".. "And he built a crooked stand" e "Ricordi di polvere", questi sono gli unici 2 post recenti che ho pubblicato con (mooooolto tra virgolette) "passione".
Parli del primo dei 2, presumo...
Vabbe', grazie dell'abbraccio, apprezzo moltissimo!
E mo', se ci riesco (se cioè il firewall aziendale non ti giudica troppo zozzo), ti vengo a truve'.
Ciauz,
Davide.
Scritto da: asmodeo | 12/11/08 a 10:24
Zacchete!!! Eccomi qui puntualmente in ritardo, come l'unico Uomo al mondo capace di smarrirsi in un monolocale ma che ha afferrato appieno il senso della relativita' del tempo... infatti non porto orologio, perdo pulsazioni cardiache (e' una sensazione bellissima, quando mi capita percepisco il senso d'infinito che solo il thanatos puo' dare; forse e' questo che quelli che fanno sport estremi provano) e non manco mai agli appuntamenti fatali.
Dicevo ammosciato un po' per l'atmosfera generale dei post, hai smorzato l'aggressivita' ma naturalmente e' solo una constatazione non una critica e poi lo so che si va a momenti... In quanto alla pass di verifica del tuo post giuro che e' stato il caso e ne sono piacevolmente sorpreso quanto te e per rendere piu' sacro il mio giuramento aggiungo -"Che i miei neuroni non possano mai piu' provare psicoattivo alcuno se mento!!!"_ Piu' Sacro Giuramento di cio' non posso esprimere, lo sai. I dialoghi a cui mi riferisco sono quelli del racconto su commissione, l'ho sempre pensato che un incarico da sicario, tira fuori il meglio di un Uomo. Fosse anche sicariaggio di penna piu' che di spada. Certo che con la storia dell'ipercubo hai rubato come un... politico. Grazie per la visita al mio sfigatissimo blog, meno visitato di quello del cugino analfabeta dell'uomo invisibile. Se lunedi' partecipo alla "manifestatio" (sic) salva blogger, firmo anche per te. Abbracci stritolanti dal delirante prozio Veleno.
Scritto da: Veleno Sereno aka Alphio aka il Prozio | 13/11/08 a 20:59
Ciao Lozio! Complimenti per come sai scherzare sulla defibrillazione... Capitasse mai a me, la semplice suggestione mi farebbe stirare le zampette. Quanto all'aggressività, come hai ragione! Ho letto i miei stessi post di 2 anni fa, ed ero mooolto ma mooolto piu' incurante verso il "politicamente corretto", e, soprattutto, ero mooooolto più incazzato.
Ma sai come si dice, no?
"Niente droga, niente soul"...
Insomma, si vede che da che mi sono tranquillizzato da un pdv psicoattivo, mi sono pure un poco rincoglionito!
Sul rubare di "And He built a crooked stand"...Ehi, se hai afferrato il senso della Relatività, chi puo' dirlo?
Magari è Heinlein che ha rubato da me!
...
Naaa.
Cazzate.
Hai ragione, siamo ai limiti del plagio, ma, come dice la nota in fondo al racconto, è un plagio da "abnegazione"... Eppoi, hai idea? Visto il settore in cui lavoro, uno straccio di intuizione _originale_, con 3 gg di tempo (nemmeno, in realtà mi sono dovuto chiudere un week-end su in montagna, da un venerdì sera alla domenica), davvero, proprio non so dove sarei andata a pescarla.
Considera cmnq che ho lavorato gratis, quindi di piu' non potevo dare!
;-)
Per il tuo blog, no te preocupe: sembra ci sia una correlazione inversa tra il quantitativo di neuroni che l'autore di un dato blog ha nel cervello e il numero dei frequentatori delo stesso...
Se vuoi aumentare i numeri, fai come le "BigBabol" (che, peraltro, a loro modo, sono pure brave): parla solo ed esclusivamente di sesso, moda, moda, sesso, trombare, sesso, depilazione, sesso, profilattici centimetrati, "perché gli uomini si fanno le pippe e cosa pensano mentre se le fanno", e, vedrai, i tuoi fan aumenteranno miracolosamente!
Ciao,
Davide.
Scritto da: asmodeo | 14/11/08 a 09:25